giovedì 6 novembre 2008

Expoferroviaria 2008 (parte 6) - IL TRENO è sicuro: Le opere elettriche.

Per realizzare tutte le opere elettriche c’e bisogno di utilizzare altri componenti e prodotti come i conduttori che non mancavano in questa manifestazione; infatti erano presenti le aziende: AGENCAVI NETWORKING, ELETTRONICA CONDUTTORI Srl, NEXANS con prodotti destinati al settore ferroviario, e per quanto concerne altro materiale elettrico come relè quadri, interruttori, connettori, fusibili, apparecchi di illuminazione, pulsanti, led, sistemi di TVCC ed altro ancora, citiamo qui di seguito alcuni di questi costruttori presenti: AMRA Spa già conosciuta per i sui relè, CEPI ELETTRICA Srl ormai un must per quanto concerne la carpenteria dei quadri elettrici, COET Srl azienda storica conosciuta per i suoi interruttori, sezionatori, quadri di sezionamento e sottostazioni ecc, EMC TRACTION Srl che ha presentato interruttori extrarapidi, EURO2000 Srl, FAIVELEY TRANSPORT ITALIA Spa conosciuto come costruttore di porte per le carrozze, FASE DI EUGENIO DI GENNARO & C Snc, FERRAZ SHAWMUT SA, FISCHER CONNECTORS SrL, GLENAIR CONNECTORS ITALIA, GOMA ELETTRONICA Spa, GRAFOS Srl, HARTING Spa, HIRSCHMANN AUTOMATION, ILME Spa, KIEPE ELECTRIC Spa, PANDUIT, PHOENIX CONTACT Spa, REVERBERI ENETEC Srl conosciuta per i prodotti illuminotecnica e per il sistema di misura controllo e comando della luminanza di Velo, RITTAL Spa, SPII Spa, STAUBLI ITALIA Spa, TEAFLEX Spa, TECNEL SYSTEM Spa, TYCO ELECTRONICS AMP ITALIA Spa, WAGO ELETTRONICA Srl.

Ci vorrebbe tanto spazio per descrivere i prodotti o le soluzioni presentate come novità o come sviluppo di prodotti già esistenti, una cosa però è certa, nel settore ferroviario l’automazione gioca un ruolo centrale perché introduce sicurezza.

PLC, relè, morsetti, convertitori, schede elettroniche, contattori, connettori, plafoniere e non ultimi i LED, sono presenti per soddisfare le più disparate esigenze come l’apertura delle porte, la climatizzazione delle carrozze, l’illuminazione, l’intrattenimento, (effettuato con musica o con schermi LCD), lo stesso funzionamento della toilette che con tutte le elettrovalvole, sensori, serbatoi, abbisogna di un plc per la sua gestione e; stiamo parlando solamente del confort del passeggero.

Etichette:

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page