mercoledì 5 novembre 2008

INTERTUNNEL 2008 (Parte 3) i fornitori di apparecchiature elettriche:

L’energia elettrica ed i sistemi di automazione sono fin qui sempre presenti ma non evidenti, sicuramente nelle attrezzature elettriche di cantiere sono al centro dell’attenzione, le prime avvisaglie della loro presenza sono i cavi e le condutture che si notano nei cantieri.

Ed è ancora più evidente quando si deve allestire la prima illuminazione intesa quella per il cantiere o le condotte d’aria e i rispettivi ventilatori per non parlare delle alimentazioni di soccorso.

Qui si trovano i sensori più disparati per la sicurezza del materiale e delle persone che operano nella costruzione di gallerie come i sensori per il rilevamento ed estrazione del gas o dell’acqua, quelli per i sistemi di sicurezza e per i sistemi di sorveglianza, d’avviso e di allarme o per le protezioni antincendio.

I sensori possono essere installati sia per il cantiere che per la normale attività delle gallerie.
Erano presenti per le protezioni antincendio le società: BANNER ENGINEERING BELGIUM BVBA con i loro sensori industriali di tipo optoelettronico, a ultrasuoni, con tecnologia laser o dei tipi magneto resistivi e radar, ELKUCH BATOR AG costruttore di porte ed uscite di emergenza automatizzate, la FOGTEC FIRE PROTECTION con gli impianti di rilevazione antincendio, la RAET SRL che esponeva i sensori di rilevazione CO–NO–NOP e quelli per l’opacità, la nebbia, il vento, la segnaletica retroilluminata, gli armadi SOS sino ai sistemi di conteggio e classificazione del traffico, la TECNOSITAF SPA che ha inventato il portale termografico attualmente installato all’ingresso dei trafori del Monte Bianco e del Frejus finalizzato a rilevare temperature ed evidenziarne l’eventuale anomalia, per terminare con la TYCO FIRE & AMP; INTEGRATED SOLUTIONS.
Per il rilevamento di gas era presente la società inglese TROLEX LTD che oltre ai sensori di gas esponeva sensori di pressione di temperatura e di vibrazioni.
Per la sicurezza oltre ai prodotti gia citati della BANNER ENGINEERING, c’erano i sistemi di identificazione della COMIT REJLERS AB, e della DISTELCO SRL, i sistemi video EYEVIS GMBH, i prodotti della RAET SRL per il rilevamento del CO-NO-NOP, anche la ROCKWELL AUTOMATION SPA presentava i sistemi PLC per il controllo e rilevamento del gas.

Con una importanza sempre crescente nella normale vita dei tunnel esponevano anche aziende specializzate in sistemi ed impianti per la comunicazione come la
ANDREW WIRELESS SOLUTIONS SRL con sistemi cellulari per gli addetti e non solo, la COE LTD con sistemi TVCC di sorveglianza, e la TRAFICON NV che rileva il traffico mediante analisi video, prodotti di comunicazione erano anche esposti dalle già citate aziende COMIT REJLERS AB e DISTELCO SRL.

Alla base dei sistemi di automazione o di rilevamento ci sono sempre soluzioni che utilizzano i computer e software dedicati o specializzati, sistemi a base di computer erano presenti presso la CEGELEC, la COMIT REJLERS AB, la DISTELCO SRL, la EYEVIS GMBH, la GETEC INGENIEURGESELLSCHAFT MBH, la HOPF GMBH, la SIS.TEMI SRL e la TECNOSITAF SPA.

Etichette:

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page