giovedì 6 novembre 2008

Expoferroviaria 2008 (parte 9) - LA STAZIONE

Il nostro viaggio è quasi finito e possiamo dire che entriamo in stazione, qui gli impianti sono più complessi, citiamo ad esempio la THALES ITALIA Spa che è attualmente impegnata a realizzare “Sistemi di sicurezza e la supervisione e controllo in 86 stazioni ferroviarie, 11 centri di supervisione e controllo e 7 centri Polfer”.

Questi, in estrema sintesi, i contenuti più importanti della gara di appalto Rfi aggiudicata ad un raggruppamento di imprese guidato da Thales Italia.

Si tratta della realizzazione degli impianti integrati di security aziendale per le ferrovie, distribuiti su tutto il territorio nazionale: impianti antintrusione, punti emergenza, controllo accessi, video-sorveglianza.

Tale contratto si inserisce nella linea generale di ammodernamento del sistema ferroviario italiano soprattutto per quanto riguarda l’acquisizione dei più moderni sistemi di sicurezza.

Ogni centro di controllo sarà in grado di supervisionare diversi tipi di applicazione, integrando sistemi diversi e gestendo le registrazioni video al fine di monitorare le condizioni di sicurezza.

Il contratto prevede altresì: rilievi e studi ambientali sui siti su cui verranno installati gli impianti per la sicurezza; la realizzazione di tutte le fasi dell’attività progettuale; nonché l’installazione, l’integrazione, il collaudo e la formazione del personale.

Il valore complessivo del contratto è pari a circa 15 milioni di euro.

Il progetto, che verrà realizzato in due anni, si inserisce in una più generale azione del gruppo THALES ITALIA Spa di rafforzamento strategico nella direzione della sicurezza delle infrastrutture critiche.

Etichette:

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page